Nella quattordicesima puntata di Europhonica IT abbiamo parlato di Sport nell’Unione Europea. Ai blocchi partenza abbiamo parlato degli sport più diffusi nei 28 paesi dell’Unione e di [...]
Nella tredicesima puntata di EUROPHONICA IT abbiamo ripercorso le tappe storiche che hanno portato l’UE ad avere i confini attuali. Poi abbiamo cercato di capire quali Stati ad oggi [...]
DOP, IGP, STG… Forse nessuno di noi ha ben presente cosa siano nello specifico queste sigle, ma una cosa è certa: la loro presenza sull’etichetta di un prodotto ci dà fiducia e ci [...]
A leggere i titoli dei giornali italiani sembra spesso che l’UE operi un pericoloso diktat ai poveri agricoltori, pescatori, allevatori del nel nostro continente. Non si tratta solo di testate [...]
Partendo da un’analisi sull’alimentazione e i cibi maggiormente diffusi nell’UE, approfondiremo la questione dei sistemi di controllo e anti spreco di cibo all’interno [...]
Nella dodicesima puntata di EUROPHONICA IT, live dal Parlamento Europeo di Strasburgo, abbiamo parlato dell’intervento del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, al [...]
Nella precedente puntata di IT Europhonica Sabrina Fasanella aveva intervistato Paola Arduini, ambasciatrice eTwinning della Regione Lazio. Ecco l’intervista integrale dedicata alla più [...]
Nella decima puntata di EUROPHONICA IT abbiamo parlato di educazione e cittadinanza in Europa. CONTENUTI: 1 – Focus su: sistemi scolastici e universitari europei ( S. Penge, C.Moser) 2 [...]
Nella decima puntata di EUROPHONICA IT abbiamo parlato di educazione e cittadinanza in Europa. CONTENUTI: 1 – Focus su: sistemi scolastici e universitari europei ( S. Penge, C.Moser) 2 [...]
Nona puntata di #IT Europhonica in cui si parlerà dell’UE e le sue lingue. CONTENUTI: 1 – Intervista a Iride Valenti linguista e glottologa dell’ Università di Catania (a cura di B. [...]